menu

Percorsi storici e artistici alla scoperta della Puglia

Percorsi tematici guidati, tra i monumenti e le bellezze dei borghi più belli in Puglia, per esplorarli ed apprenderne storia e tradizioni. Ti proponiamo, a seguire, un elenco delle nostre migliori proposte per te. Utilizza i filtri per trovare il sito che fa al caso tuo, cerca sulla mappa quello più vicino a te e scopri maggiori dettagli cliccando sul tasto 'dimmi di più'.

Brindisi Centro Storico

Viale Regina Margherita, Brindisi BR, Italia

L'itinerario si snoda lungo le caratteristiche strade del centro storico e comprende i siti più antichi e rappresentativi della città, con l'intento di ricostruire le origini e l'evoluzione della millenaria storia di Brindisi. La durata approssimativa del tour è di circa 2 ore. L'itinerario proposto comprende le seguenti tappe: - "Colonne Romane" (ingresso libero senza limiti orari) - "Palazzina del Belvedere, Collezione Archeologica Faldetta" (ingresso libero con limiti orari) - "Piazza Duomo" (ingresso libero senza limiti orari) - "Palazzo Granafei Nervegna" (ingresso libero con limiti orari) - "Scavi Archeologici di S.Pietro degli Schiavoni" (ingresso libero con limiti orari) - "Tempio di S.Giovanni al Sepolcro" (ingresso a pagamento con limiti orari) Per informazioni su orari e giorni di apertura settimanali dei siti facenti parte dell'audioguida rivolgersi all'Infopoint di Brindisi. Trova il più vicino a te consultando la mappa interattiva presente su PastPuglia App e su www.pastpuglia.it.

Navigare la Storia

Banchina Montenegro, Viale Regina Margherita, Brindisi BR, Italia

DESCRIZIONE Un’esperienza unica attende cittadini e turisti: un affascinante viaggio in motobarca alla scoperta del Castello Alfonsino di Brindisi, tra storia, mare e suggestione. L’incontro è fissato il 26 luglio 2025 alle ore 18:30 presso la banchina Montenegro, nel cuore del lungomare di Brindisi. A bordo della motobarca, guidati dalla dottoressa Luana Convertino della Associazione Le Colonne, i partecipanti potranno vivere un breve ma emozionante tragitto via mare che condurrà direttamente all’isola di Sant’Andrea, dove sorge l’imponente fortezza aragonese. Un’occasione imperdibile per conoscere il Castello Alfonsino da una prospettiva inedita: quella del mare, che per secoli ne ha fatto sentinella silenziosa e strategica del Mediterraneo. L’iniziativa rientra nell’accordo siglato tra Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e l’Associazione Le Colonne ed è pensata per valorizzare uno dei luoghi simbolo della storia brindisina, coinvolgendo il pubblico in un percorso emozionale e culturale, tra racconti, panorami mozzafiato e atmosfere senza tempo. INFORMAZIONI PER IL TOUR Il percorso in motobarca, con partenza dalla Banchina Montenegro, comprenderà una visita guidata del porto di Brindisi, l'approdo al Castello Alfonsino - Forte a Mare, una visita guidata dello splendido maniero e il ritorno in motobarca alla Banchina Montenegro. INFORMAZIONI IMPORTANTI - La prenotazione è obbligatoria e il pagamento potrà essere effettuato solo online, mediante il sito web www.pastpuglia.it o l'app PastPuglia. - Sono esenti dal pagamento solo i minori di anni 6 - Punto di ritrovo: Banchina Montenegro, Viale Regina Margherita Brindisi ore 18.30